Casual game

I videogiochi di carte, come questo solitario Klondike, sono un esempio di Casual game

Il casual game (traducibile "gioco occasionale, superficiale"[1]) è un tipo di videogiochi caratterizzati da un regolamento molto semplice e dal minore impegno richiesto per il loro utilizzo.[2] Non richiedono particolari abilità o concentrazione, e grazie alla loro natura sono spesso produzioni dotate di un basso budget di investimento da parte dei produttori.[3] Generalmente questo tipo di videogioco è destinato a un pubblico differente dal tipico videogiocatore: secondo alcune ricerche, infatti, ha un'età media superiore alla media[4] ed è di sesso femminile.[5][6]

  1. ^ casual, su wordreference.com.
  2. ^ Boyes, Emma, GDC '08: Are casual games the future? Archiviato l'11 luglio 2011 in Internet Archive., GameSpot, 18 febbraio 2008
  3. ^ Surette, Tim, Casual gamer gets serious prize Archiviato il 15 luglio 2012 in Archive.is., GameSpot, Sep 12, 2006, Accessed May 3, 2008
  4. ^ Paul Govan, Older Family Gaming Market, in Game People, 23 gennaio 2008. URL consultato il 23 gennaio 2008.
  5. ^ Troy Wolverton, Women driving 'casual game' boom, in San Jose Mercury News, 23 agosto 2007. URL consultato il 13 ottobre 2007.
  6. ^ Casual Games Market Report 2007, in Casual Games Association, 29 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2008).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search